La struttura è composta da:
– Area addestramento
– Area macerie ( ricerca dispersi )
– Area cuccioli
– Area palestra
– Area sgambamento
– Area logistica
Il centro si occupa di cinofilia a 360
Ubbidienza base ed avanzata
Prove sportive IPO
Avviamento unità cinofile da soccorso
Preparazione unità cinofile da soccorso per la ricerca dispersi in superficie e sotto le macerie
Pet therapy
Puppy class
Preparazione BH e CAE
Socializzazione
Recupero comportamentale
Lezioni di gruppo
Tutte le attività sono svolte da personale qualificato Addestratori – Istruttori Cinofili
Il Centro Cinofilo dell’Adriatico è un centro riconosciuto ENCI.
Il Centro si estende in un area di circa 15000 metri q. ed è suddiviso in diverse aree.
In particolare sono a disposizione due campi di Agility un campo di obbedienza e una grande area sgambatura utilizzata anche per eventi ed esami.
L’intera area è recintata e piantumata così da permettere a chiunque di passare qualche ora in completo relax divertendosi con il proprio cane.
Il Centro Cinofilo dell’Adriatico propone corsi di Educazione di Base ed Agility Dog.
Inoltre il Centro è anche Centro di Formazione Riconosciuto dall’ENCI, annualmente si organizzano infatti corsi per Addestratori Cinofili riconosciuti dall’ENCI.
Numerose sono le iniziative che annualmente il centro propone, come eventi nelle piazze ed educazione cinofila nelle scuole.
Professionisti qualificati al servizio dei nostri amici a 4 zampe!
Corsi di educazione
Asilo diurno
Toelettatura / SPA per cani
Pet sitter
Bau Bus per servizi a domicilio
Wedding dog sitter
Il Centro Cinofilo EDUCATION DOG è situato nel verde di Besana Brianza.
Le nostre attività:
- Educazione e gestione del cane
- Recupero Comportamentale
- Preparazione cani per:
- ZTP Boxer/Dobermann/Rottweiler
- Cal 2/Selezioni
- Prove Ipo
- Corsi di Rally Obedience
- Pensione Casalinga
- Dog Sitter
- Taxi Dog
Il Centro cinofilo “Per Canisicuri” è stato riconosciuto dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana, come centro qualificato e affiliato, grazie all’impegno dedicato in questi anni per migliorare la vita di cani e padroni.
L’impegno preso continua nella stessa direzione, con maggiore volontà e dedizione .
Educazione cinofila,Prevenzione problemi del comportamento, Avviamento attività sportive Agility, Obedience, Ricerca.
Approccio emotivo relazionale
Educazione di base a domicilio per cuccioli cani adulti e….. proprietari
Doggy Park è una vera e propria oasi in città, dedicata alle famiglie che hanno un cane. Si sviluppa su 10.000 m² di parco, curato per il gioco, il divertimento e l’educazione dei vostri animali. Un piccolo paradiso che funziona solo su prenotazione e attrezzato in modo da lavorare tutto l’anno e in qualsiasi condizione meteo, essendo i nostri campi forniti di gazebo e ampie zone d’ombra, che si vengono a formare per la presenza di diversi alberi e di un’abbondante vegetazione. Il personale, altamente qualificato, è composto esclusivamente da educatori riconosciuti da CSEN Cinofilia e CONI. Doggy Park è Centro Provinciale di Formazione Cinofilia CSEN. Inoltre, è stato il primo centro in Sicilia a educare e addestrare i cani con metodo gentile, senza ricorrere ad alcuna forma di coercizione, e anche il primo a organizzare gare ufficiali di Agility Dog.
Doggy Park ospita al suo interno diverse attività:
- aree parco attrezzate e recintate
- educazione
- addestramento
- socializzazioni guidate all’interno di percorsi educativi
- Pet Therapy
- Agility Dog e altri sport cinofili
- corsi di formazione
- stage con professionisti del settore
centro di educazione e addestramento per cani.
si svolgono attività di :
- agility dog
- pet therapy
- recupero cani con problemi comportamentali
Dog Paradise nasce dall’idea di creare qualcosa di innovativo per il divertimento dei nostri amici animali, conciliandolo con il relax per le persone.
Il parco comprende diverse aree recintate in cui svolgere le attività: un campo dotato di percorso agility per praticare sport col proprio cane; un campo in cui vi è una piscina di dieci metri per cinque e profonda un metro e trentadue. La piscina è provvista di un’apposita rampa per agevolare l’ingresso in acqua ai cani. Inoltre in questo campo sono presenti delle sdraio, nel caso in cui l’utente voglia rilassarsi prendendo il sole, mentre il suo amico a quattro zampe nuota felice.
Un altro campo è attrezzato con un’area coperta da una tensostruttura di dieci metri per quattro.
Una delle novità sta nel voler creare non solo un parco, ma anche un punto di ritrovo in cui poter prendere qualcosa al bar o fare un aperitivo, avendo la possibilità di lasciar giocare i cani mentre si chiacchiera con gli amici. Per questo motivo il parco è fornito di una zona bar, munita di sedie e tavolini.
E’ presente un parcheggio riservato ai clienti.
L’accesso ai campi avviene su prenotazione.
Il nostro è un Centro Cinofilo immerso nelle verdi colline del Monferrato. Aiutiamo i proprietari a trovare la giusta armonia ed il corretto equilibrio con il proprio cane. Si svolgono corsi di educazione di base ed avanzata. Consulenze su problematiche e recuperi comportamentali. Si effettua anche il servizio di pensione ed alleviamo la razza del Cocker Spaniel Inglese. Attività Assistite con i cani. In estate è attiva una piscina 8mt x4mt in cui si svolgono attività con il cane basate sul rinforzo della relazione e sulla fiducia con il proprietario. Avvicinamento all’acqua per i più timidi o semplice nuoto e svago. Il centro dispone di una zona adibita alla formazione con aula didattica attrezzata. Centro Cinofilo affiliato FISC.
L’Associazione “Gruppo Cinofilo Dauno” nasce a Foggia mezzo secolo fa, da un gruppo di appassionati cinofili. Diventata Delegazione Provinciale ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), oltre a raccogliere e informatizzare i dati inerenti il Libro genealogico, ha organizzato, negli anni, esposizioni canine regionali, nazionali e internazionali; ha fornito consulenze, ha realizzato incontri e corsi finalizzati a preparare conduttori cinofili, conduttori di Pet Therapy e a prevenire o risolvere i problemi di educazione, di comportamento del cane; di attività di promozione del rispetto del cane (e di tutti gli altri animali) rivolte a bambini. Ha realizzato attività di Pet Therapy rivolte a persone anziane e disabili; ha svolto una serie di servizi atti a migliorare i rapporti dei proprietari con i propri cani.
Orario di Apertura al pubblico
Lunedì: dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Mercoledì: dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Sgambamento, puppy class, educazione, rieducazione, mobility, agility, pet terapy, per il tuo amico a 4 zampe a Civitanova Marche.
L’associazione sportiva dilettantistica Cane docet nasce nel 2014 per dedicarsi ai cani e ai loro proprietari, per aiutarli a migliorare la loro intesa attraverso il linguaggio, lo sport ed il rispetto reciproco.
Per mezzo di un approccio gentile, il nostro team può aiutarvi a superare le distanze tra voi ed i vostri amici a quattro zampe. Conoscere ed utilizzare il loro linguaggio è il primo passo per entrare in un mondo meraviglioso, dove la parola ha un valore marginale e dove il corpo e le emozioni sono i veri protagonisti.
Per chi inizia il cammino con un cucciolo e per chi è già in viaggio, speriamo di incrociare la vostra strada e renderla più bella da percorrere.
Compagni di Zampa ASD si occupa di:
Diffondere e valorizzare la creazione e/o il miglioramento della relazione fra uomo e animale attraverso le attività cinofile e collegate alla cinofilia.
Comunicare e favorire la conoscenze dell’identità e della specificità animale.
Fornire percorsi di educazione cinofila che promuovano, migliorino e facilitino l’inserimento degli animali nei contesti famigliari e sociali.
Fornire la custodia temporanea di animali.
Sono un personal trainer per cani, mi occupo di preparazioni atletico – fisiche per cani da sport, lavoro e show.
Brevetti di Lavoro
Educazione di Base
Mantrailing e ricerca persone
Preparazioni per expo’
Handling
Mobility-Dog
Piscina per cani
Commissario di ring ENCI, Figurante Preparatore, Educatore Cinofilo, Preparatore Atletico per cani
Educazione del Cucciolo e Rieducazione del Cane Adulto a Domicilio.
Lezioni individuali personalizzate per ogni problematica.
Lezioni di Gruppo per Cani Adulti e Puppy Class per Cuccioli.
Niente metodi coercitivi, solo divertimento, gioco, collaborazione e comunicazione col proprio Amico a 4 Zampe!
Disponibili a Domicilio in tutta Monza e Brianza e Milano Nord.
PERCHE’ BAULAB
“Pensi che il tuo cane sia in grado di provare emozioni ed esprimerle? Pensi che abbia ricordi, aspettative? Pensi che sia in grado di prendere delle decisioni? Pensi che preferisca cooperare con te o essere costretto a fare qualcosa?”
Il comportamento del cane non e’ sempre e solo dettato dall’ istinto: alla base c’è un ragionamento. Essendo dotato di una mente il cane e’ in grado di ragionare, ricordare, immagazzinare informazioni, elaborare e utilizzare le proprie capacita’ per emettere una risposta adeguata.
Ecco, noi parliamo alla mente e all’anima del cane, quella parte che qualunque proprietario riconosce essere presente nel proprio animale ma che poi dimentica di tenere in considerazione!
Ma chi dei due deve imparare? Chi deve ascoltare chi? La risposta sta nella capacità di comprendersi a vicenda. Questa è la pet- relationship come la intendiamo noi….
L’intento è quello di diffondere maggiore cultura cinofila attraverso attività e percorsi di educazione: istruire i proprietari, informarli e renderli consapevoli sui bisogni e le necessità del cane, aiutarli a comprenderne i comportamenti, educare entrambi alla vita, dalla passeggiata in centro alla gita in montagna, facendo sì che persone più responsabili portino a una migliore convivenza uomo-cane.
Un cane educato e soddisfatto nei suoi bisogni è un animale che riconosce nel proprietario una guida sicura e sempre presente; un proprietario educato sui bisogni e sui comportamenti del cane sa come affrontare ogni situazione e prende decisioni con tranquillità e sicurezza.
L’APPROCCIO COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICO
L’approccio cognitivo-zooantropologico si discosta dall’addestramento tradizionale, non tanto perchè basato su metodi gentili e sul rispetto delle caratteristiche etologiche del cane, ma sul riconoscere nel cane una vita mentale fatta di esperienze, comportamenti e apprendimento, sono gli obiettivi a essere differenti. Ragionare in termini cognitivo-zooantropologici significa ritenere che il comportamento, l’apprendimento e la trasmissione degli insegnamenti siano il frutto della vita relazionale del cane e di come ci si relaziona con lui.
Educazione di Base
L’ingresso di un cucciolo nella propria vita è spesso un evento sconvolgente. Ci si trova di fronte a nuove incombenze, ma soprattutto a nuove responsabilità. Una di queste responsabilità è quella di fornire al proprio amico a quattro zampe una corretta educazione, che consenta a cane e proprietario di vivere in armonia reciproca e con il mondo. Tale percorso educativo vissuto in modo ludico, considerando il “gioco” principale mezzo per l’apprendimento.
L’educazione di un cane comincia in casa, stabilendo delle regole semplici, che dovranno essere rispettate fin da subito, in modo fermo e coerente da tutti i membri della famiglia. Contemporaneamente, è utile insegnare al cucciolo le abilità di base, che sono:
- il richiamo
- la passeggiata al guinzaglio
- seduto
- resta
- terra
potremmo così godere della compagnia del cane durante le più varie situazioni della vita di tutti i giorni.
Si comincerà ad impostare la base del linguaggio fra cane e conduttore, la gestualità ed i suoni utili a definire quel contatto con il cane, necessario non solo nella vita quotidiana, ma propedeutico al vero e proprio addestramento futuro nelle varie discipline. Il fine di questa parte dell’apprendimento prevede che il cucciolo risponda prontamente al suo nome, cammini al piede con o senza guinzaglio e rimanga fermo, se necessario aspettandolo per qualche minuto.
Partendo dal presupposto che il cane sia un animale “pensante”, i metodi utilizzati sono assolutamente rispettosi della sensibilità dell’animale, adatti alle capacità di apprendimento delle varie età e improntati ad un approccio ludico: il gioco è per cane la principale forma di apprendimento. Per questo è importante insegnare l’educazione giocando ed il rispetto delle regole del gioco.
Clicker Training
Il clicker training è un metodo di addestramento basato sulla teoria del condizionamento o apprendimento tramite associazione stimolo-risposta.Il clicker è un piccolo oggetto in grado di emettere un suono tipo “click-clack” (in genere è una scatoletta di plastica che contiene una linguetta metallica, premendo la quale viene emesso il suono).
Usato inizialmente nell’addestramento dei delfini, è stato poi utilizzato con successo anche sugli animali da compagnia. Oggi è il metodo più diffuso per l’insegnamento delle discipline cinofile, perché garantisce un’elevata precisione nell’esecuzione degli esercizi, ma è usato anche nella preparazione dei cani da assistenza, perché permette l’apprendimento di sequenze comportamentali complesse, come aprire un cassetto e riporvi degli oggetti, o sequenze più semplici, come aprire una porta o accendere la luce.
L’addestramento con il clicker si basa quindi su un metodo gentile e positivo per insegnare in modo efficace, rapido, semplice e soprattutto divertente. Nell’educazione di base è un valido ausilio per veicolare l’attenzione del cane e migliorare la concentrazione, aumentando l’interesse e la motivazione. Una volta apprese le nozioni di base e dando libero sfogo alla fantasia, si può passare ad esercizi più complessi, che favoriscono l’attività cognitiva del cane, aumentandone l’autostima o diminuendo stati di agitazione.
L’apprendimento con il clicker è un’occasione per trascorrere del tempo con il proprio cane in modo costruttivo, rafforzando la cooperazione e il rapporto con il proprietario.
Retrieving
Il retrieving è l’insieme delle prove di riporto riservate alle razze da caccia appositamente selezionate per tale funzione. Le prove di lavoro simulano il reale utilizzo dei cani nelle le battute di caccia e mirano, con un adeguato addestramento , a mettere in luce le attitudini naturali e a consentire il controllo dell’istinto predatorio, essenziale nella ricerca del selvatico abbattuto.
Insegnare ai propri amici a quattro zampe a riportare oggetti è inoltre un esercizio utile e adatto a cani di qualsiasi razza. Infatti, questo tipo di attività stimola gli istinti naturali del cane: la predazione, il desiderio di rincorrere cose in movimento, il cacciare. Permette al tempo stesso, di condurre e condividere il “gioco”, mantenendo comunque uno stato di controllo della situazione e veicolando l’iniziativa del cane (steadiness)
Tale attività si rivela utile anche in molte situazioni problematiche, in cui ci sia una difficoltà, da parte della persona, di interazione con il proprio cane. Infatti, creando una vera e propria complicità e mantenendo il divertimento, è possibile risolvere anche piccole conflittualità ed incomprensioni legate alla sfera del possesso.
Per quanto riguarda i cani del gruppo Retrievers, è bene incentivare fin da cuccioli la predisposizione naturale a riportare oggetti, considerando il retrieving uno strumento utile per migliorare il rapporto con il cane e predisporre eventualmente all’addestramento specifico per competizioni di Working Test o Field Trial.
E’ la preparazione tecnica alle esposizioni di bellezza. Se la gara di per sé può sembrare semplice, il cane non deve fare altro che muoversi e stare fermo per essere guardato dal giudice, in realtà, per avere risultati ed esaltare al meglio doti del cane, bisogna avere molta esperienza.
Si dà la possibilità al cucciolo di relazionarsi con altri cuccioli e con individui adulti moderatori. Verranno forniti al proprietario gli strumenti per capire il proprio cane nella sua interazione.
Un cane equilibrato e capace di relazionarsi è un cane felice.
In questo ambito, il Centro si avvale della consulenza di professionisti qualificati: etologi, terapeuti, veterinari specializzati nelle terapie del comportamento, che affiancheranno, di volta in volta, gli educatori .
Il progetto nasce per sensibilizzare la specie umana a capire quanto sia importante e necessaria la socializzazione per i nostri amici a quattro zampe spiegare agli esseri umani il significato di tutela e benessere psico-fisico e il senso di responsabilità dell’aver nella famiglia un membro famigliare diverso da noi con sue necessità di specie diversa
Il centro è affiliato alla F.I.B.A. Federazione Italiana Benessere Animale di MILANO della quale rivesto il ruolo di responsabile nella zona di Monza e Brianza.
Nel mio centro è possibile fare scuola di socializzazione intraspecifica non vi è limite di età del cane ma prima di ogni inserimento è necessaria una valutazione del grado di socializzazione verso gli altri soggetti.
I percorsi sono rivolti ai binomi cane/padrone al fine di imparare insieme a conoscere il linguaggio canino o meglio la lingua canese.
Il centro offre percorsi di gruppo ed individuali in base al grado di esigenze da gestire.
In questi anni sono soddisfatta dei risultati raggiunti, ma reputo che noi umani dobbiamo imparare a conoscere e soprattutto capire come rendere felici e sereni i nostri pelosi , siamo noi che dobbiamo modificare la nostra formazione mentale vedere il cane come tale e non antropomorfizzarlo.
Centro Cinofilo in cui si svolgono attività di educazione di base e avanzata, creazione e/o rinforzo della relazione ed aiuto nella comunicazione cane/uomo, risoluzione problemi comportamentali. Nel periodo estivo arriva piscina per attività in acqua (fiducia – relazione – gioco…) per proprietari e cani. Interventi Assistiti con i cani. Seminari e corsi formazione. Allevamento riconosciuto Enci razza Cocker Spaniel Inglese
SIAMO NATI NEL 1996 E DA ANNI FORNIAMO CONTINUI SERVIZI INNOVATIVI.
Noi siamo SMILE DOGS. Tutto ciò che facciamo, lo facciamo per migliorare la vita degli animali domestici e di chi si prende cura di loro.
Siamo convinti che il numero perfetto di zampe sia 6: quelle del tuo pet + le tue.
Sappiamo bene che i vostri animali domestici sono molto più di semplici animali. Sono parte della famiglia, sono compagni di vita, sono una parte di voi.
Sono una delle cose che vi stanno più a cuore al mondo.
Per questo, per noi, prendersi cura dei vostri animali significa un po’ anche prenderci cura di voi.
INNOVAZIONE. Saremo sempre un passo avanti.
RESPONSABILITÁ. Ci comportiamo sempre responsabilmente con le persone, i nostri associati, i nostri partner e la nostra community.
PROPOSITIVITÁ. Cerchiamo sempre di anticipare i bisogni delle persone e dei proprietari di animali.
PASSIONE. Ci prendiamo cura con passione. E si vede.
RECIPROCITÁ. Crediamo che la comunicazione sia sempre a due vie.
SOCIALITÁ. Ci muoviamo in un contesto sociale: aiutiamo i nostri associati a viverlo al meglio nel rispetto delle regole comuni.
Siamo un gruppo di appassionati cinofili amanti della natura. Amiamo rispettare il cane e prediligiamo l’aggregazione e la socialità. Da noi trovate professionalità e competenza ma trovate anche umiltà e serietà oltre al rispetto per la famiglia e le persone.
Siamo semplici per gente unica
Educatrice Cinofila riconosciuta csen-coni disponibile per lezioni individuali e percorsi personalizzati, pensati sulla base delle caratteristiche di ogni binomio o famiglia.
Possibilità di svolgere le lezioni ad Albavilla (CO), a Bellagio (CO) o a domicilio.
Educazione di base e avanzata, scuola cuccioli, giochi di fiuto e ricerca, risoluzione di problemi gestionali, passeggiate educative, mobility e altro!
Obiettivi delle lezioni: aumentare le competenze e le conoscenze del cane per migliorarne la convivenza con l’uomo, aumentare gli ambiti di relazione tra proprietario e cane, arricchire il profilo cognitivo del cane, promuovere la conoscenza del cane (come comunica, quali sono i suoi bisogni fondamentali), promuovere il benessere del cane.
Sarà il cane giusto per noi?
Come posso educarlo e crescerlo al meglio?
Come posso insegnargli a non tirare al guinzaglio?
Perchè si comporta così?
Come posso farmi capire da lui?
Le persone che vivono a fianco di un cane e che condividono una quotidianità fatta di vicinanza e intimità, credono a torto, di sapere tutto del loro amico a 4zampe e faticano a mettersi in discussione.
Per diventare un compagno responsabile e consapevole del proprio cane, occorre prima di tutto, conoscerlo a fondo….
LEZIONI INDIVIDUALI per cuccioli e cani adulti – Vengono studiati percorsi educativi “su misura”, in base alle esigenze specifiche del cane e del suo gruppo famigliare. Le lezioni si svolgono nei luoghi di frequentazione abituale del binomio (casa – giardinetti etc), per risolvere anche quei problemi di gestione, legati all’ambiente in cui il cane vive.
PUPPY CLASS – Sono destinate a tutti i cuccioli dai 2/4 mesi sino al compimento del 6° mese di vita. E’ Infatti proprio in quel periodo, detto “sensibile”, che abbraccia il processo di socializzazione e porta il cucciolo sino all’inizio dell’età evolutiva, che si gettano le basi per la costruzione di un profilo comportamentale equilibrato nell’età adulta. Le Puppy Class, inoltre:
- Costituiscono un supporto educativo e una preziosa fonte di informazioni , per tutti quei proprietari che desiderano costruire una relazione corretta con il proprio cane.
- Rappresentano un efficace strumento di prevenzione dei problemi comportamentali del cane adulto.
MOBILITY DOG – è un’attività cinofila “non agonistica” riconosciuta a livello Nazionale da CONI – CSEN Cinofilia – FICSS – che si propone di lavorare su differenti aspetti, sia del cane che del proprietario, favorendo il benessere psico-fisico e la costruzione di una relazione equilibrata. Prevede una serie di ostacoli, ognuno dei quali, consente al cane, di acquisire nuove abilità, non solo a livello “motorio” ma anche e soprattutto a livello “cognitivo”. E’ adatta a cani di tutte le razze ed età e favorisce:
L’aumento della fiducia del cane nei confronti del proprietario migliorandone la relazione
L’incremento delle capacità concentrative del cane
La socializzazione interspecifica ed eterospecifica
La plasticità e l’adattabilità del cane in ambito urbano
La prevenzione dei problemi psico-fisici
Stimola le capacità cognitive
Diminuisce i problemi di aggressività legata ad insicurezza
L’autocontrollo del cane
L’aumento dell’autostima e la percesione di sè del cane
Riduce l’iperattività
- RIEDUCAZIONE – del cane adolescente e pre-adolescente nei diversi problemi comportamentali
- ALLEVAMENTI – Per favorire un corretto sviluppo comportamentale dei cuccioli
- CANILI – Per aumentare l’indice di adottabilità dei cani e favorirne l’inserimento in famiglia
- CONSULENZE PRE-ADOTTIVE – Alle famiglie che intendono adottare un cucciolo o un cane adulto
- AMBULATORI VETERINARI – Progettando “serate a tema”gratuite, rivolte ai clienti dell’ambulatorio
Educazione cinofila di base, avanzata e preparazione per sport cinofili a livello nazionale.
Altri servizi:
- Asilo diurno per cani
- Dog Sitting e Dog Walking
- Pensione Privata
- Sala Fitness
- Taxi Pet
Siamo consulenti cinofili, il cui obbiettivo, è il benessere del tuo cane. Eseguiamo consulenze personalizzate a domicilio sull’educazione, alimentazione e benessere del cane; assistenza nella scelta del cucciolo; assistenza agli allevamenti; addestramento cani da ferma e Retriever
Addestramento al riporto ed educazione di base
Allevamento Labrador riconosciuto Enci, con servizio di pensione
Vivere insieme al cane con reciproco rispetto e secondo una visione olistica. Questa è La vita a 6 zampe!
La nostra associazione nasce dall’esperienza pluriennale di educatori ed istruttori cinofili per promuovere una corretta cultura cinofila e fornire gli strumenti necessari per valorizzare la relazione uomo-cane.
Vivere il cane significa poter stare insieme nelle tante esperienze e situazioni della nostra quotidianità: una passeggiata tranquilla e divertente, in città o in campagna; fermarsi al bar, al ristorante o in un negozio; giocare e fare sport insieme. Questi sono obiettivi raggiungibili per molti binomi uomo-cane.
Educatrice Cinofila ThinkDog e FICSS in formazione continua, disponibile a domicilio per risolvere i piccoli problemi quotidiani del tuo cane. Prezzi concorrenziali e orari flessibili.
MOBILITY DOG ®
Muovere il corpo per muovere la mente! Attraverso degli ostacoli e dei percorsi guideremo il cane per fargli acquisire consapevolezza del corpo e del movimento. Essendo un’attività svolta insieme cane-proprietario aiuterà lo sviluppo e il consolidamento della vostra relazione!
CLASSI PER CUCCIOLI
Hai adottato un cucciolo dai 2 ai 5 mesi di età? Le classi per cuccioli sono una prevenzione per i problemi di comportamento e vi aiuteranno a far partire la vostra vita insieme con il piede giusto! Sono corsi individuali o di gruppo e le parole d’ordine sono: apprendimento e divertimento!
PERCORSI EDUCATIVI E RIABILITATIVI
Avete un problema con il vostro cane? Ha disagi come ansia, paura, comportamenti aggressivi, non sa stare a casa da solo? Oppure tira al guinzaglio o non sporca fuori casa? Più semplicemente volete migliorare la vostra relazione con lui? Verrò a casa vostra e dopo una prima consulenza avrò le informazioni necessarie per elaborare una valutazione del vostro cane e un programma d’incontri, personalizzato per il vostro sistema famiglia.
GRUPPI DI GIOCO E COMUNICAZIONE
Questa attività di gruppo serve a far socializzare in modo guidato e adeguato i vostri cani, capire meglio cosa si dicono mentre giocano liberi insieme e come comunicano tra loro. Inoltre i momenti di libertà si alternano ad attività specifiche che cambiano da un incontro all’altro per rendere il tempo passato insieme, divertente ed ogni volta differente!
ATTIVITA’ OLFATTIVE
Sapete che il vostro cane ha un olfatto eccezionale? E che per renderlo felice ha bisogno di allenare questa abilità? L’attività ludica si svolge a contatto con la natura, in prati e boschi, insegnando al cane a seguire un odore specifico, ritrovare gli oggetti e, perché no, le persone!
Amazing dog è un associazione cinofila che promuove l’aspetto comunicativo e relazionale del binomio cane-uomo. La comprensione, la fiducia ed il rispetto reciproco sono alla base di tutte le relazioni, anche di quella con il nostro cane. Per promuovere questi aspetti proponiamo diverse attività al nostro centro cinofilo o a domicilio a seconda delle esigenze:
-Lezioni di gruppo o individuali per cuccioli (tra i 2 e i 6 mesi).
-Passeggiate educative di gruppo in mezzo alla natura.
-Gruppi di comunicazione e gioco.
-Percorsi individuali personalizzati per migliorare la relazione con il cane ed il suo stato di benessere.
Lavoriamo a domicilio nella provincia di Cremona/Brescia e di Milano Sud.
Contattaci per avere tutte le informazioni!
Il Centro Cinofilo Il Mondo che Vorrei Asd si sviluppa sul oltre 1 ettaro di terreno recintato, con aree svago e la possibilità di far bagnare il tuo cane nel magnifico contesto delle sorgenti della Muzzetta, una roggia totalmente naturale che si affaccia su di una riserva boschiva. Troverai un’ambiente amichevole per trascorrere momenti piacevoli e frequentare, nelle zone attrezzate e dedicate, varie attività. Sarete accompagnati da Istruttori ed Educatori Professionisti che Vi seguiranno e consiglieranno al meglio.
Il Centro Cinofilo iDog ASD è un’associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso) e iscritta nel registro del CONI.
Nasce dall’incontro di professionisti che con impegno e passione hanno unito le loro forze per divulgare una visione del rapporto cane-persona basata sulla conoscenza e sul rispetto reciproco.
L’obiettivo degli Educatori e degli Istruttori iDog è quello di aiutare il binomio cane-persona a comunicare, a comprendersi in modo efficace e a vivere serenamente nel contesto urbano/ tessuto sociale di riferimento.
I percorsi proposti non riguardano mai solo il cane, riguardano sempre il sistema famiglia all’interno del quale è inserito e di cui è membro a tutti gli effetti.
Le attività proposte si basano sul gioco e tutti i percorsi sono imperniati sulla creazione di un rapporto tra il cane e gli altri componenti del sistema famiglia, non sull’impartizione di ordini che il cane deve eseguire a prescindere.
I metodi coercitivi non solo NON vengono utilizzati: vengono fortemente osteggiati e stigmatizzati!
Tutti gli Educatori e Istruttori iDog sono in continuo aggiornamento dal momento che gli studi sul cane e sull’essere umano sono in continuo aggiornamento.
Il Centro Cinofilo iDog ASD opera su:
– Milano e Provincia, e dispone di un Campo Scuola a San Giuliano Milanese presso la Cascina Molinazzo all’interno del Parco Agricolo Sud Milano.
– Barlassina (MB) e Comuni del Parco delle Groane.
Propone percorsi di educazione, seguiti da Educatori Cinofili, e di rieducazione, seguiti da Istruttori Riabilitatori SISCA (Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate) in collaborazione con Medici Veterinari Comportamentalisti.
Vengono inoltre proposte le seguenti attività:
Educazione di base e avanzata
Buon Cittadino a 4 Zampe
Dog Orienteering
Mobility Dog
Progetto Prime Orme
Attività Olfattive
Disc Dog
Rally Obedience
Il Centro aderisce alle norme del Codice Deontologico FICSS (www.ficss.it).
Dott.ssa SIlvia Venturoli – Laureata in “Tecniche del cane di razza ed educazione cinofila”
in collaborazione col centro cinofilo Psycho Dog si offre per percorsi di:
PUPPY CLASS
EDUCAZIONE DI BASE E AVANZATA
AGILITY
TRICKS
e altro ancora…
Venite a trovarci in Via Bruno Buozzi a Merate (LC)
333-9019340
Social Dog asd è una associazione sportiva, composta da un team di educatori cinofili professionisti, istruttori di diverse specialità cinofile e da tanti appassionati insieme ai loro inseparabili amici pelosi.
Svolgiamo diverse attività sul territorio del milanese e della brianza (campi a Lurate Caccivio, Cantù e Paderno Dugnano); dalla Rally Obedience, al Disc Dog, Puppy Class, socializzazione, risoluzione di problematiche comportamentali, passeggiate sociali, corsi di educazione di base ed avanzata. Si può partecipare in gruppo oppure richiedere lezioni singole.
La relazione con il cane si basa sul Metodo Gentile, strutturato sull’apprendimento per associazione ed il rinforzo positivo, rispettando sempre una serena ed efficace crescita del cane e del suo proprietario – amico.
Si organizzano eventi, gare, passeggiate, week end “sociali”, incontri con specialisti del settore; tutti i momenti sono occasioni per stare insieme, condividere esperienze e pensieri e, non ultimo, approfittarne per cene o aperitivi finite le attività!
Se sei animato da una sana passione cinofila, chiamaci, sarà un piacere poterci conoscere!
Laura Dog Trainer – Educatore cinofilo con riconoscimento CSEN-CONI
Il mio centro cinofilo è all’interno di un meraviglioso parco verde in pieno centro a Palermo.
La struttura dispone di 1.500 mq divisi in 3 aree verdi, dedicate alle lezioni di educazione/addestramento, discipline sportive e sgambamento.
Attività del centro cinofilo:
• Educazione di base per cuccioli e cani adulti
• Puppy class
• Socializzazioni guidate
• Agility
• Dog Dance
• Clicker training
• Area sgambamento
• Wedding Dog Sitting
Prima lezione gratuita per chi adotta un cane presso un “canile/rifugio.”
L’A.S.D. Centro Cinofilo “MASter” è un centro multifunzionale volto ad accogliere tutti i professionisti, appassionati o, semplicemente, amanti del mondo canino.
Si estende su una superficie di 10.000 mq e ha lo scopo di creare un ambiente dove sia possibile divertirsi e svagarsi con il proprio cane, imparare, ampliare la propria conoscenza per quanto riguarda la convivenza con il proprio amico a quattro zampe e soprattutto dove si possa trascorrere delle piacevoli giornate lontani dal stress frenetico della città.
Il centro, caratterizzato da principi ben saldi e improrogabili, mette a disposizione diversi servizi che vengono portati avanti sempre con la priorità di salvaguardare il benessere, la salute e il divertimento del cane e del suo proprietario.
Tra le attività svolte, si possono trovare: aree sgambamento, pensione, asilo, obbedienza, utilità e difesa, educazione cinofila e tanto altro.
Consideriamo fondamentale la relazione tra cane e proprietario e ci adoperiamo affinché questa si fondi su solide basi.
L’educazione del cane avviene in piena armonia con la sua crescita e seguendo i tempi del singolo individuo. Utilizziamo il metodo del rinforzo positivo e del divertimento; seguiamo da vicino il proprietario per aiutarlo a superare le sue difficoltà e i suoi eventuali dubbi.
I nostri Curriculum sono in continua crescita, perché riteniamo che una buona formazione (condita da tanta pratica) sia la base per un ottimo lavoro sul campo. La nostra filosofia è libera da marchi e scuole di pensiero particolari perché l’obiettivo finale del nostro Centro è il Cane, il suo benessere e la serena convivenza nella vita di tutti i giorni.
Ci occupiamo anche di sport nelle diverse discipline Obedience, IPO, Disc Dog e Agility
Il centro é immerso nel verde delle colline della Val Curone e si sviluppa su 6000 metri quadrati.
Lo Staff
LORELLA
Istruttore cinofilo Wolf Hill
Diploma Trainer in Obedience con Maurizio Romanoni
Diploma III° Livello Tellington TTouch per animali da compagnia con Anne Bigi Schuster
Stage di specializzazione Comportamentale
Stage di Etologia Relazionale con la Dottoressa Myriam Riboldi
Al momento ha conseguito i brevetti BH e IPOV con il suo pastore belga Malinois Iko di Casa Bellegarde (Artax) ed é in preparazione per la IPO 1
MADDALENA
Istruttore cinofilo di formazione “Biancospino”
Stage di specializzazione Comportamentale
Imprinting del Cucciolo
Stage di Etologia Relazionale
Corso Istruttori 2015-2017 con Luca Felician
Sta avviando la piccola Rock for you (Élan) Labrador Retriever all’Obedience
ELEONORA
Istruttore cinofilo Wolf Hill
Specializzata in cani nordici
MONICA
Responsabile Agility Dog e Disc Dog
Educatore cinofilo riconosciuto Apnec e Csen
Istruttore Disc Dog riconosciuto Csen
Giudice Skyhoundz Disc Dog
Master Universitario “Etologia degli animali di affezione”
dell’Università Veterinaria di Pisa (dal 2009 al 2011)
Docente del corso Be Dogs con il Dott. Vet. ASL di Vercelli Daniele Salussoglia
presso il Gruppo Cinofilo Vercellese
Classificata nei primi tre posti in diverse gare nazionali e internazionali (Awi) disc dog con la sua Border Collie Magic.
Educatore ed Istruttore Cinofilo III liv. CSEN e LIBERTAS CONI, Specialista Comportamentale ASCA. Organizzo corsi di Educazione Base cane/uomo, corsi collettivi e Puppy Class, corsi di Agility Dog, Nose Game, Rally Obedience
In qualità di specialista comportamentale ASCA, mi occupo del recupero di cani con gravi problemi comportamentali, cani aggressivi, mordaci e cani paurosi.
Il tutto avviene tramite un percorso che ha come scopo il benessere del nostro amico a 4 zampe; il percorso è studiato ad hoc per ogni situazione e non prevede mai l’utilizzo di metodi o strumenti coercitivi.
Sono Istruttore di Nose Game, Run & Fun, Disc Dog ASCA, Commissario di Ring Enci.
l nostro campo è primo centro cinofilo nelle marche che si trova all’interno di un ristorante.
Il centro si sviluppa in un’area di circa 5000mq nel giardino retro del ristorante.
Il campo è comodissimo da raggiungere, si trova lungo la statale adriatica, ha un grande parcheggio a disposizione per i clienti inoltre l’intera area è alberata, ci sono diversi punti d’acqua e zone relax per il cliente.
Il campo è composto da:
- 2 campi di addestramento di cui uno più piccolo (900mq) e uno piu grande (1400mq) attrezzato per agility dog.
- Un’area giochi a disposizione del cliente (1500MQ) per portare il proprio cane a divertirsi o ad allenarsi insieme a lui.
- Asilo per cani con servizio di dog sitter.
- Un’area di addestramento o socializzazione su una parte pavimentata per poter lavorare anche d’inverno.
- Un’area interna al ristorante dove si organizzano corsi, eventi, seminari ecc..
In collaborazione con il ristorante si possono organizzare anche feste di compleanno o eventi a tema con il cane.
Il nostro centro è uno spazio dedicato ai cani sportivi e da compagnia, in cui impararne e, allenarsi e divertirsi in sicurezza. Da noi si svolgono lezioni per cani cuccioli e adulti, a partire dall’educazione di base fino all’attività sportiva agonistica.
Consulenza in loco (su prenotazione) di un educatore cinofilo.
Avere un cane in famiglia è un’esperienza meravigliosa. Riuscire a condividere attività, desideri e passioni, così come il gioco o il relax, è ciò che rende davvero davvero speciale il rapporto tra i componenti della famiglia.
Se qualcosa però nella comunicazione non viene letta correttamente o qualcuno dei suoi bisogni non viene rispettato, il cane può avere dei comportamenti, per reazione all’accaduto, che possono rovinare il rapporto reciproco.
In questi casi è meglio seguire un programma di lezioni di educazione di base che insegni ad entrambi, uomo e cane, come comprendersi reciprocamente e come imparare a condividere le risorse e il tempo a disposizione per ottimizzare il rapporto.
Dalla nostra passione per i migliori amici dell’uomo nel 2012 è nata l’idea di costituire CIAC, associazione sportiva dilettantistica con lo scopo di promuovere una corretta cultura cinofila basata sul rispetto e la relazione con il nostro amico a 4 zampe. Il nostro obiettivo è il benessere del cane nel rispetto della sua individualità e delle sue esigenze e conseguentemente il miglioramento della relazione con il proprietario.
All’interno del nostro staff psicologi e coadiutori del cane propongono progetti di terapia assistita con l’animale (pet therapy) destinati a scuole, case di cura, RSA, centri diurni e nuclei protetti.
Siamo centro di formazione riconosciuto UISP per la formazione di professionisti nel settore della cinofilia (Operatore Cinofilo,Educatore Cinofilo, Istruttore Riabilitatore Comportamentale etc)
Presso il nostro centro inoltre organizziamo i seguenti corsi: scuola cuccioli, corsi educazione base, corsi educazione avanzata, clicker training, mobility dog, stages di attivazione mentale, classi di socializzazione, agility dog, treibball etc)
Organizziamo regolarmente passeggiate di socializzazione a 6 zampe, eventi e seminari gratuiti a tema.
CIAC asd
c/o Cascina Spazzacamino
via Palude 1, Daverio (VA)
Affinity Dog nasce dalla passione per il mondo cinofilo, dalla voglia di migliorare il rapporto tra il cane e l’uomo, unite alla curiosità e all’interesse scientifico verso il comportamento e il linguaggio canino.
Marzio Sala ha fondato l’associazione per mettere a disposizione del pubblico la sua conoscenza dei metodi di educazione cinofila, maturata in anni di esperienza.
Grazie anche al supporto di professionisti del settore, Affinity Dog può aiutarti a conoscere meglio il tuo cane e a costruire una relazione perfetta con lui, offrendoti le soluzioni giuste a ogni tipo di problema e le informazioni indispensabili per capire le necessità del tuo amico a quattro zampe.
Affinitydog si mette a disposizione anche nel settore formativo con stage formativi sulla lettura del cane “Read your dog”, sul clicker training “Clicker training: fotografia per la mente, con la scuola per Educatori Cinofili, con la scuola per Pet sitter, con corsi di formazione per le associazioni di volontariato e per i canili.
Offro i seguenti servizi:
– CONSULENZA PRE E POST ADOZIONE: Sceglieremo insieme il cane più adatto a voi e impareremo come inserirlo all’interno della vostra famiglia.
– EDUCAZIONE DI BASE E AVANZATA: Insegnamento dei comandi di base e avanzati, socializzazione, corretta relazione con il proprietario.
– RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE ASSISTITA: Tratteremo insieme problemi comportamentali legati a paura, scarsa socializzazione, ansia da separazione, comportamento distruttivo.
– AGILITY DOG
Proveremo insieme qualche attrezzo per divertirvi insieme al vostro cane.
– GIOCHI DI RICERCA E DI RIPORTO
Per stimolare quelle che sono alcune delle caratteristiche naturali del cane.
– ATTIVAZIONE MENTALE
Per insegnare al nostro cane ad usare il ragionamento di fronte a situazioni complicate.
E tanto altro ancora!!!
EDUCAZIONE E ATTIVITA’ CINOFILE
Il Centro di Cultura Cinofilo ASD, nasce a Bergamo, con l’intento di offrire nel panorama sempre più variegato dell’educazione del cane, una consulenza completa e professionale per i conduttori e loro amici a 4zampe.
Purtroppo molto spesso desiderare, volere e soprattutto amare il cane non necessariamente si traduce nel riuscire a educare il cane in maniera equilibrata o per meglio dire” ben educarlo”.
Saper accogliere il nostro nuovo amico in famiglia non è cosa semplice .
Molti definiscono l’educazione e l’addestramento del cane “ un’arte “.
Forse ! Ma educare, istruire o addestrare un cane richiedono passione conoscenza e scienza. Per tale motivo, presso il centro, operano solo professionisti che possono vantare esperienze maturate in campo agonistico, professionale e universitario.
A riprova della competenza professionale, il centro è stato riconosciuto come :
Campo Ufficiale e Scuola di Formazione E.N.C.I
Scuola di formazione convenzionata con A.P.S.- CONI .
Centro di Formazione APNEC.
Centro Accreditato ANPOC.
Centro Accreditato F.C.C.
Il Centro di Cultura Cinofila opera in sinergia e con il patrocinio del Gruppo Cinofilo Bergamasco- delegazione ENCI
I metodi coercitivi sono banditi dai nostri percorsi formativi ed educativi
La struttura si articola su un’ampia zona di circa 20.000 mq. di superficie, suddivisa in 4 campi autonomi e recintati.
In tali aree si svolgono corsi ed attività relativi all’educazione cinofila, alle varie discipline cino-sportive e si organizzano eventi e manifestazioni in genere.
Il Centro si propone di divulgare una cultura cinofila del rispetto e dell’educazione verso il proprio cane,ma anche nei confronti delle altre persone, adottando tecniche educative che rispettano il cane e il suo benessere psicofisico ed esaltando le sue qualità naturali.
Il Centro di Cultura Cinofila si propone di :
Promuovere lo studio e la ricerca scientifica sul comportamento animale con particolare attenzione agli animali di compagnia, anche in collaborazione con Enti Pubblici o privati;
Approfondire e diffondere le attività terapeutiche e ludiche assistite da animali, con particolare riferimento a le attività svolte dai cani;
Promuovere e realizzare corsi, conferenze, convegni, tavole rotonde, seminari, congressi ed altre attività di promozione nel campo di interesse del Centro, sia di carattere scientifico che divulgativo;
Promuovere e realizzare attività divulgative utili per l’informazione sulle attività sociali e per la diffusione di lavori scientifici.
La struttura e l’organizzazione del Centro permettono l’organizzazione di eventi tra i quali:
- Corsi di fmorazione di Avviamento alla professione di Educatore e Istruttore Cinofilo
- Discipline cino-sportive (Agility, Rally O, ecc.)
- Educazione canina di base e avanzata (Lezioni di gruppo ed individuali)
- Socializzazione
- Puppy Class (corsi di educazione per cuccioli dai 2 ai 6 mesi di età)
- Recupero comportamentale e rieducazione
- Corsi di Pet Therapy
- Preparazione al test CAE-1 (Test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini)
- Consulenza e assistenza pre e post adozione
- Stage
- Raduni
- Brevetti ENCI