Corso per Tecnico Veterinario Certificato
“Fai della tua passione la tua professione”
“Il Tecnico Veterinario è un “lavoratore in grado di assistere il Medico Veterinario, secondo le sue istruzioni, durante l’erogazione delle prestazioni medico-chirurgiche, nell’organizzazione della struttura e nella gestione del rapporto con il cliente e il suo animale mettendo in atto le linee organizzative dettate dal Medico Veterinario relative all’andamento generale della struttura, coadiuvando lo stesso nell’attività professionale”.
Le sue competenze, capacità e conoscenze riguardano:
√ l’accoglienza del cliente
√ l’approntamento di spazi e strumentazioni di trattamento clinico e chirurgico
√ l’assistenza alle procedure clinico-chirurgiche e il trattamento di documenti clinici e amministrativo contabili
√ Primo Corso per Tecnici Veterinari
√ Unico con Certificazione Competenze Europee
√ Lezioni in Aula – DAD – OnLine
√ 800 ore di Tirocinio Pratico
√ Strutture convenzionate in tutta Italia
A chi si rivolge?
“Questo corso è rivolto a persone che amano gli animali e vogliono fare carriera nella loro passione”
Il corso per Tecnico Veterinario si rivolge a tutti coloro che sono in possesso della scuola del diploma di scuola secondaria di 1° livello, è considerato titolo preferenziale il diploma di scuola secondaria di 2°grado (maturità varie).
In particolare si indirizza a chi desidera organizzare il proprio studio in modo più flessibile senza i vincoli di orario e le necessità di spostamento imposti dalla frequenza di un corso frontale:
• studenti fuori sede di Roma;
• persone con esigenze personali o familiari che limitano le possibilità di spostamento;
• persone già inserite nel mondo del lavoro che intendono avviare o riprendere gli studi.
Perché scegliere la nostra formazione?
“Se vuoi lavorare con gli animali ecco i 10 motivi per cui sceglierci”
-
La prima scuola in Italia con 20 anni di attività didattica alle spalle
-
La sola scuola il cui personale docente è altamente qualificato, non basta essere solo dei veterinari, bisogna anche saper insegnare. I nostri docenti hanno una formazione specifica e/o abilitazione alla docenza
-
L’unico corso ad avere l’accreditamento Acovene che ti consente di avere un titolo riconosciuto in altri stati Europei, compresa UK dove puoi registrarti al RCVS senza dover passare altri esami
-
L’unico corso ad essere riconosciuto da ANMVI (associazione medici veterinari Italiani)
-
Ente accreditato dalla Regione Lazio
-
L’unico corso ad essere aderente alla Prassi Uni 45/18 che consente di utilizzare legalmente la denominazione di “tecnico veterinario” alla certificazione delle competenze
-
L’unico in Europa ad avere un corso di E- learning che ha gli stessi riconoscimenti del corso frontale in presenza, con una piattaforma didattica LMS e non semplici dispense inviate per posta o per mail.
-
L’unico ad avere oltre 500 strutture in Italia e all’estero dove effettuare Tirocinio Pratico
-
L’unico ad avere un tasso di occupazione degli studenti certificati oltre 86%
- Abivet ti offre la possibilità di pagare in maniera personalizzata e secondo le tue esigenze

Contattaci
ti diremo di più sulla tua passione e il tuo futuro lavoro
Piano degli studi
Il corso per Tecnico Veterinario è stato concepito sulla base del programma di studi conforme ai requisiti definiti dall’unione Europea (Eurosyllabus) e dall’AVMA (American Veterinary Medical Association).
Il corso ha durata di 2 anni
L’intero corso prevede lo sviluppo e lo studio di diverse discipline divise in due anni: durante il primo anno sarà considerato quel bagaglio di conoscenze fondamentali per avere un problema Studi. Quest’ultimo sarà più orientato agli aspetti teorici e pratici delle varie discipline biomediche veterinarie.
Materie 1° anno
- Zoologia
- Zootecnia e Zoognostica
- Chimica
- Biologia
- Sicurezza
- Procedura infermieristiche di base
- Anatomia e Fisiologia 1 e 2
- Ippologia
- Segreteria e gestione pratica
- Animali esotici
- Legislazione
Materie 2° anno
- Patologia generale
- Farmacologia
- Patologia medica; malattie infettive e parassitarie
- Alimentazione
- Procedura infermieristiche
- Inglese
Tirocini Curriculari
L’obiettivo principale dei tirocini è quello di implementare le professionalità creando delle competenze costituite dall’insieme di conoscenze, capacità e qualità:
- Conoscenze: quanto appreso durante le lezioni teoriche, cioè il sapere.
- Capacità: permettono di eseguire con successo una determinata prestazione, cioè il saper fare.
- Qualità: cioè il saper essere (es. autonomia, determinazione, affidabilità, ecc.).
Si ricorda che le competenze si esprimono sempre attraverso i comportamenti.
L’apprendimento in questa fase è soprattutto di tipo collaborativo e fondato sulla creazione di relazioni professionali in cui le persone:
– si incontrano e si conoscono
– collaborano
– costruiscono insieme conoscenze
– scambiano materiali, risorse ed esperienze
Il corso prevede 400 ore di tirocinio per anno. (800 totali tra primo e secondo anno)
Il tirocinio si può svolgere presso le nostre strutture (ABIVET/ASTA) o presso le strutture che sono convenzionate presenti al seguente link:http://www.abivet.com/it/strutture-veterinarie-per-tirocinio-abivet/
Se invece una struttura scelta non è convenzionata, è possibile verificare l’idoneità della struttura prima dell’inizio del tirocinio, e in caso fosse idonea provvedere alla convenzione.
L’inizio del tirocinio del 1 anno, potrà iniziare solo dopo che lo studente avrà superato l’esame di anatomia e fisiologia 2.
Esempi 1° anno:
- Gestione dei ricoveri
- Cure generali agli animali ospedalizzati
- Procedure di segreteria (amministrative, gestione degli appuntamenti, ecc.)
- Accettazione e dimissioni degli animali ricoverati
Esempi 2° anno:
- Assistenza alle procedure diagnostiche e di laboratorio
- Assistenza alla diagnostica per immagini (radiologia, ecografia, endoscopia)
- Assistenza infermieristica in chirurgia e anestesiologia
Caratteristiche di idoneità della struttura veterinaria ospitante il tirocinio curriculare
Sono evidenziate le attrezzature e strumentazioni di importanza rilevante per un proficuo e completo svolgimento del programma di tirocinio del corso per tecnici veterinari:
Sale:
- Sale visita
- Laboratorio analisi
- Locali ricovero o Locali ricovero infettivi
- Ecografia
- Endoscopia
- Radiologia
- TAC/Risonanza
- Sala fisioterapia
- Medicazioni, terapie, detartrasi
- Camera oscura
- Terapia intensiva
- Per visite urgenti/Pronto soccorso
- Lavaggio/Toelettatura
- Preparazione chirurgia (ferri, camici, teli, chirurgo)
- Preparazione chirurgia (pazienti)
- Post chirurgia (risveglio)
- Sale operatorieRicoveri:
- Pompe per fluidoterapia
- Gabbie/box per ricoverati
- Vasca per lavaggio pazienti
- Gabbia di contenzione (gatti)
- Gabbia ad ossigeno/incubatrice
- Arricchitore ossigeno
Diagnostica di laboratorio:
- Microscopio ottico
- Materiali per esame feci
- Glucometro
- Refrattometro
- Centrifuga per microematocrito
- Strisce reattive per esame urine
Altro: contaglobuli, biochimica, test sierologici, ecc.
Diagnostica per immagini:
- RX: o convenzionale o digitaleSviluppo: o manuale o automaticoo Ecografo
- TAC/Risonanza
- Endoscopia
- Elettrocardiografo
Sterilizzazione:
- Stufa a secco o Autoclave
- Buste
- Sigillatrice
- Materiale per pacchi chirurgici (es. teli, contenitori, ecc.)
Anestesiologia:
- Circuito respiratorio semichiuso (calce sodata)
- Circuito respiratorio semiaperto
- Monitor multiparametrico
- Monitor cardiaco
- Pulsossimetro
- Capnografo
Altro:
- Lampada scialitica
- Camici e guanti sterili
- Telini chirurgici
- Strumentario chirurgico di base
- Materiale per pulizia ferri (enzimatici, disinfettanti, ecc.)
- Aspiratore chirurgico
- Elettrobisturi/diatermocoagulatore
La scuola offre sia corsi tradizionali di formazione in classe che corsi di e-learning
Questo corso per Tecnico Veterinario in modalità e-learning è completamente equivalente a quello tradizionale. Insegnanti e tutor insegnano entrambi i corsi, le materie di studio, il carico di lavoro, gli esami e gli accreditamenti sono identici. Gli esami finali si svolgono a Roma.
Sia i corsi a distanza che quelli in classe ricevono Certificati di Competenza uguali.
Il corso online offre allo studente l’opportunità di:
- Pianificare i loro tempi e metodi di studio personale
- Studiare senza i vincoli imposti dalla frequenza scolastica
- Comunicare direttamente con tutor e insegnanti
L’ Abivet Formazione, offre due possibilità di frequenza ai propri iscritti.
Il Corso per Tecnico Veterinario in AULA (Roma e Cremona) e il Corso per Tecnico Veterinario ONLINE (piattaforma e-learning). Entrambe i corsi sono di due anni e hanno un esame finale da effettuare nella sede di Roma, per diventare Tecnico Veterinario, figura riconosciuta da A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Con la firma del 2 luglio scorso è stato definitivamente formalizzato l’ingresso del Tecnico Veterinario nel Contratto Collettivo di Lavoro (CCNL Confprofessioni). Il corso di formazione professionale è inoltre accreditato Acovene Accreditation Committee for Veterinary Nurse Education per lavorare in Europa.