statistiche web

" ETICOSCIENZA " Associazione di Etologia Etica

eticoscienza-associazione-di-etologia-etica.png
1 Piazza Castello Torino Piemonte 10124 IT

ETICOSCIENZA è un’Associazione di promozione sociale nata il 7 Maggio 2018 dall’idea innovativa di due scienziati specializzati in comportamento animale, la Dott.ssa Chiara Grasso (Presidente) e il Dott. Christian Lenzi (Vice Presidente), fondatori dell’Etologia Etica®.

ETICOSCIENZA si propone di svolgere servizi nei settori della formazione, divulgazione scientifica, eco-turismo, educazione ambientale, ricerca scientifica, volontariato naturalistico ed attività culturali.
L’Associazione basa tutte le sue attività sui principi che riguardano l’Etologia Etica®.

L’ ETOLOGIA ETICA® è una disciplina scientifica che si occupa di tutte le questioni morali riguardanti l’ecologia, la conservazione, la gestione, la ricerca, l’utilizzo e il benessere degli animali. Una materia che nasce dalla necessità di trovare una mediazione tra un animalismo estremista ed una parte del mondo scientifico che ha una visione della Natura (in particolare degli animali) di tipo antropocentrico.

Un approccio etico, ma non utopistico, al mondo animale permette di focalizzare l’attenzione sul rispetto di tutti i bisogni oltre a quelli biologici ed etologici di ogni singolo individuo o specie. In maniera più generale si mira alla salvaguardia dell’ambiente e della Natura, rispetto al contesto socio-culturale in cui viviamo.

⚠️Precisazione: non si vuole parlare di Etologia Etica ® solo nell’accezione di una disciplina più accettabile a livello morale rispetto ad un’altra (quindi riferendoci al distacco da una presunta etologia non etica). Il termine etico (che tra l’altro è un rafforzativo, data la stessa radice (ethos) di etologia e etica) sta ad indicare il fatto che ci si concentra principalmente sulle questioni morali che coinvolgono gli animali. Rispetto alle riflessioni che rientrano nell’ambito dell’etica animale (materia che già esiste da diverso tempo) si cerca di trovare applicazioni pratiche nelle varie tematiche trattate grazie al contributo che l’etologia, in quanto scienza sperimentale, può fornire.

Ed è proprio grazie agli strumenti che la scienza ci offre (l’etologia in particolare) che possiamo tentare di dare delle risposte e delineare quali siano le scelte migliori che gli esseri umani possano fare nei confronti degli animali, dell’ambiente e della Natura. In questo senso il termine “Etica” assume un duplice significato.

E quindi potremmo definirla una visione Etica, Cosciente, Sostenibile, Biocentrica – una forte opposizione al modo di vedere il mondo con gli occhi dell’antropocentrismo, dove l’Uomo si posiziona al centro dell’Universo e gli animali sono al suo servizio.
Questi sono i nostri ideali:

*Siamo amanti del mondo animale, ma non siamo animalisti estremisti. ?
*Siamo favorevoli ad una alimentazione sana, biologica ed eco-sostenibile, che comporti la meno sofferenza possibile agli animali e il maggior aiuto possibile alle popolazioni locali, ma non siamo necessariamente vegani, crudisti, fruttariani, melariani o respiriani.?
*Siamo attenti all’etica ed al benessere animale, ma non siamo contro l’utile ricerca e la giustificata sperimentazione animale.?
*Siamo affascinati dalla natura e lottiamo per la sua salvaguardia, ma non siamo attivisti ribelli.?
*Ci occupiamo di vera divulgazione scientifica, basata su valide fonti, raccontando il vero, senza manipolazioni.?
*Siamo favorevoli alla conservazione di specie salvaguardate in ambienti protetti, ma solo se strettamente necessario; siamo contrari ai circhi, delfinari, falconeria e alla cattività a fini puramente economici e ludici.?
*Non condanniamo la caccia e la pesca di selezione, se necessarie, ma non siamo favorevoli all’uccisione di vite per pure attività sportive o ludiche.?
*Cerchiamo in ogni modo di favorire il turismo sostenibile, evitando lo sfruttamento animale per puro egoistico divertimento umano, consapevoli che un impatto zero, sarebbe comunque impossibile.

 

I riferenti scientifici sono:

la zoo-antropologa, la Dott.ssa Chiara Grasso
e
il biologo naturalista, il Dott. Christian Lenzi.
334.1339622 / 334.8601672

eticoscienza@gmail.com

http://www.eticoscienza.it

Instagram
eticoscienza-associazione-di-etologia-etica.png 6 anni fa
Mostro 1 risultato