statistiche web

Principi dell’Etologia Etica®

Corso di formazione

PRINCIPI DELL’ETOLOGIA ETICA

 

 

Si tratta del primo corso ufficiale di Etologia Etica®. In questa occasione vengono trattati i temi più dibattuti nell’ambito dell’etica animale, adattati al contesto culturale attuale. Un’occasione unica per conoscere da vicino la visione biocentrica applicata al nostro rapporto con gli animali

Comodamente da casa tua, all’orario che vuoi tu

 

 

Cosa ti offriamo in questo corso?

  •  Parte teorica sui diversi temi dell’Etologia Etica

  • Video divulgativi per approfondire alcuni aspetti

  • Supervisione di professionisti

  • Rilascio di un attestato dopo la fine del corso

 

Il corso di principi dell’Etologia Etica è organizzato e gestito direttamente dall’Associazione ETICOSCIENZA.

Il corso è interamente online e puoi seguirlo comodamente da casa, all’orario che vuoi tu. Il programma prevede attività di teoria, costituite sia da materiale di lettura (slides) che da video di approfondimento per alcune tematiche. Le informazioni contenute nel corso sono basate su dati scientifici e fonti verificate.

Verranno trattati vari argomenti tra cui etologia di base, il rapporto Uomini-animali, etica e benessere animale, domesticazione, rapporto con i selvatici, animali da “spettacolo”, sperimentazione ed ecoturismo.

Questo corso è un’ottima occasione per approfondire alcune delle tematiche morali coinvolte nel mondo animale.

Alla fine del corso otterrai un attestato di partecipazione
Questo corso di formazione prevede 5 ore di studio (ai fini dell’eventuale riconoscimento di CFU per attività formative opzionali)

Vuoi un’anteprima GRATUITA di questo corso di formazione?

Scaricala da qui

 


L’ ETOLOGIA ETICA® è una disciplina scientifica che si occupa di tutte le questioni morali riguardanti l’ecologia, la conservazione, la gestione, la ricerca, l’utilizzo e il benessere degli animali.

⚠️ Precisazione importante: non si vuole parlare di Etologia Etica® nell’accezione di una disciplina più accettabile a livello morale rispetto ad un’altra (quindi riferendoci al distacco da una presunta etologia non etica). Il termine etico (che tra l’altro è un rafforzativo, data la stessa radice -ethos- di etologia e etica) sta ad indicare il fatto che ci si concentra principalmente sulle questioni morali che coinvolgono gli animali. Rispetto alle riflessioni che rientrano nell’ambito dell’etica animale (materia che già esiste da diverso tempo) si cerca di trovare applicazioni pratiche nelle varie tematiche trattate grazie al contributo che l’etologia, in quanto scienza sperimentale, può fornire.

Ed è proprio grazie agli strumenti che la scienza ci offre (l’etologia in particolare) che possiamo tentare di dare delle risposte e delineare quali siano le scelte migliori che gli esseri umani possano fare nei confronti degli animali, dell’ambiente e della Natura.

Nell’ambito della discussione sui temi dell’Etologia Etica®, ETICOSCIENZA promuove un approccio etico, ma non utopistico, al mondo animale permette di focalizzare l’attenzione sul rispetto di tutti i bisogni oltre a quelli biologici ed etologici di ogni singolo individuo o di un’intera specie. In maniera più generale si mira alla salvaguardia dell’ambiente e della Natura, rispetto al contesto culturale in cui viviamo.

E quindi potremmo definirla una visione Cosciente, Sostenibile, Biocentrica – una forte opposizione al modo di vedere il mondo con gli occhi dell’antropocentrismo, dove l’Uomo si posiziona al centro dell’Universo e gli animali sono al suo servizio.