CORSO PER
TECNICO DI ASILO DIURNO PER CANI
Riconosciuto dall’AICS Nazionale
OBIETTIVO DEL CORSO:
Il corso ha lo scopo di insegnare in pratica le tecniche di gestione di un asilo diurno per cani.
Attraverso l’esperienza sul campo e in aula di professionisti, si acquisiscono conoscenze specifiche volte all’avvio di un asilo per cani, alla gestione dello stesso, nel massimo rispetto della tutela del benessere dei cani presenti e secondo le esigenze dei proprietari.
SEDE E ORARI:
Il Bologna Dog Centre si riserva di attivare il corso sulla base del numero di iscrizioni pervenute.
Il corso si svolgerà presso i locali del
Bologna Dog Centre
via del Chiù 24
Bologna
(saranno garantite le misure di prevenzione da rischio contagio da covid-19 secondo normative vigenti)
I giorni
11/12 Marzo
15/16 Aprile
6/7 Maggio 2023
con orario 9.00 – 13.00/14.00 – 17.00
Il 7 Maggio esame finale a seguire
L’ orario potrà subire variazioni previa comunicazione ai partecipanti
La struttura è al chiuso quindi climatizzata e riscaldata
SVOLGIMENTO DEL CORSO / ISCRIZIONI
Il corso si sviluppa in 3 fine settimana, più la prova di esame. Il rilascio del diploma è subordinato alla frequentazione di almeno 80% delle ore tra lezioni di teorica e pratica. (42 ore teoria + 25 ore pratica)
Le date di svolgimento sono le seguenti:
11/12 Marzo (teoria)
15/16 Aprile (teoria)
6/7 Maggio (teoria) A SEGUIRE ESAME FINALE
Le ore di pratica pari a minimo 25 ore in campo, si potranno svolgere durante la settimana, dall’inizio del corso entro l’ultimo fine settimana, secondo un calendario condiviso con i docenti in base alle necessità dei corsisti e gli orari della struttura.
Per coloro che non hanno tesseramento AICS è obbligatorio il tesseramento che ha la durata di 1 anno con copertura assicurativa.
Le iscrizioni saranno considerate in ordine di arrivo e confermate al momento del versamento dell’ acconto.
Ai partecipanti si chiede: materiale per scrivere o prendere appunti.
PROGRAMMA:
11/12 Marzo (teoria)
Sabato 11/03: Introduzione al corso, normative e benessere animale per apertura di un asilo diurno per cani, procedure di gestione in condizioni ottimali e procedure di gestione di eventuali criticità
Domenica 12/03: L’inserimento in Asilo: studio dei singoli soggetti, cenni sulle diverse razze, gestione di cani provenienti da canile o da situazioni particolari, criteri di scelta dei cani da ospitare. Il metodo gentile: l’educazione del cane
15/16 Aprile (teoria)
Sabato 15/04: Accoglienza conduzione e gestione dei cani: tecniche e strategie di gestione cinofila dei soggetti
Domenica 16/04: Studio e messa appunto degli spazi: arricchimenti ambientali, suddivisione architettonica, materiali di allestimento. Igiene e profilassi
6/7 Maggio (teoria)
Sabato 6/05: Tempi modalità di lavoro: organizzazione dei turni, studio del regolamento gestione ufficio, modulistica: schede conoscenza cani, scarico di responsabilità
Domenica 7/05: Marketing: aspetti economici, come trattare i clienti, come gestire la comunicazione ON LINE E OFF LINE
A seguire
VERIFICA D’ESAME: La verifica di esame si articolerà in due prove, una pratica come sopra descritto, ed una scritta basata su questionario a domande aperte e chiuse.
AL TERMINE DEL CORSO ED ESAME SUPERATO VERRA’ RILASCIATO DIPLOMA AICS A VALIDITA’ NAZIONALE CON RILASCIO DI TESSERINO TECNICO CON LA QUALIFICA DI TECNICO DI ASILO DIURNO PER CANI
Parte Pratica:
dal primo Lunedì successivo al primo fine settimana di inizio corso fino al Venerdì precedente all’ultimo fine settimana di corso, il corsista dovrà frequentare 25 ore di tirocinio pratico che sarà svolto presso l’asilo diurno per cani del Bologna Dog Centre, con affiancamento dei tecnici del centro, tutor del corso, nelle giornate che vanno da Lunedì al Venerdì in orari 8/18, secondo un calendario condiviso con i tutor del corso stesso, in base alle proprie disponibilità e a quelle del centro.