statistiche web
ETICOSCIENZA presenta i primi Corsi di Formazione su Etologia e Turismo con gli Animali
02/01/2023
Hotel Pet Friendly, tutto ciò che c’è da sapere e da fare per attirare clienti
08/01/2023

Il lato fashion del mondo dei pets

Pitti Uomo per prima volta dedica uno spazio esclusivo agli accessori e al lifestyle pensati per gli animali che ci sono più vicini. Alla Polveriera va in scena un’area speciale dedicata al mondo che ruota attorno ai cani e ai gatti, espressamente disegnata da Ilaria Marelli, architetto e designer che ha firmato importanti allestimenti per brand lifestyle internazionali. Un nuovo progetto espositivo che accende i riflettori su una selezione di 15 brand che con le loro creazioni – abbigliamento, accessori, prodotti per la cura degli animali, oggetti e arredi per la casa – stanno rivoluzionando il mondo dei pets. Una novità con la quale Pitti Uomo vuole intercettare un segmento di mercato in grande crescita, e raccontare a buyer e stampa quanto possono essere fashion guinzagli e cucce.

EMMA Firenze, uno dei brand presenti, si distingue per la produzione di una gamma completa di articoli di lusso, ma soprattutto per le sue linee di abbigliamento e maglieria su misura costituendo un unicum nel panorama internazionale.

Il pensiero del Brand è quello di creare uno stile per i nostri compagni di vita che sia in simbiosi con il nostro: guinzagli come le nostre cinture, abitini come i nostri cappotti sartoriali, maglioncini come i nostri golf artigianali, ciotole come le nostre stoviglie di design, giochi come i nostri oggetti di arredo. I materiali usati sono gli stessi che troviamo nel mondo del fashion e nel design: pellami raffinati di vacchetta e struzzo, camoscio, tessuti e filati in cashmere e lana merino, materiali classici della tradizione toscana come il panno casentino, ceramica smaltata lavorata al tornio, accessori in ottone massiccio.

Le idee fondanti dell’azienda sono la semplicità, la cura del dettaglio e l’attenta ricerca di materiali preziosi normalmente utilizzati nella moda “ufficiale”. Nell’abbigliamento la scelta spazia dalle rivisitazione dei classici intramontabili come lo Chanel, il Montgomery, il Loden, il Casentino e il Bomber alle proposte innovative realizzate con tessuti high-tech e super glamour come i piumini dalle alte prestazioni protettive o i sofisticati e opulenti velluti operati. La maglieria, realizzata eclusivamente ‘custom’, viene prodotta con i filati più nobili, dalla lana merino superwash al puro cashmere e in diverse pesantezze, per adattarsi alle più svariate esigenze climatiche.

EMMA Firenze si distingue anche per gli esclusivi accessori realizzati a mano nei laboratori dei maestri pellettieri fiorentini: collari, guinzagli e pettorine ma anche porta sacchettini e borse per trasportare agevolmente e con stile i propri amici a quattro zampe.

Grande attenzione viene riservata alla scelta dei materiali, che vanno dalla vacchetta a taglio vivo all’inconfondibile struzzo, dal Nabuk al capretto più mobido, dalla vernice più ‘glossy’ al galuchat più prezioso.

Un discorso a parte meritano le borse di EMMA Firenze, molto più che semplici trasportini, divenute ormai oggetti iconici, immancabili anche nel guardaroba dei clienti più esigenti, che le utilizzano talvolta a prescindere dalla loro primaria funzione, come accessori del proprio abbigliamento. Confezionate in Casentino, in canvas o in pelle bottalata, tutte dotate di interni facilmente amovibili e lavabili, realizzati in tessuto impermeabile o in elegante pelliccia ecologica, sono così accoglienti e comode che vengono spesso scelte dai cani come rifugio preferito anche una volta tornati a casa dalla passeggiata.

Completano le collezioni di accessori gli accappatoi, i foulard, i giochini in panno Casentino, le ciotole in ceramica realizzate al tornio e quelle in argento, i porta biscotti, i tappetini da viaggio e i sottociotola.

Grande attenzione viene posta in tutte le fasi, dall’ideazione dei modelli e dei prototipi all’approvvigionamento delle materie prime, dalla produzione al packaging, offrendo solo prodotti unici, eleganti ed inconfondibili, realizzati a mano. Tutte le fasi dell’attività avvengono esclusivamente nel territorio fiorentino, dove l’arte si sposa con l’eccellenza dell’artigianato più raffinato al mondo.

EMMA Firenze è pienamente coinvolta nell’ecosostenibilità, adottando tutte quelle politiche tese a diminuire l’impatto ambientale che vanno dalla scelta di avvalersi esclusivamente di maestranze che operino a ‘chilometro zero’ all’uso di materiali di altissima qualità ma ampiamente riciclabili.