statistiche web

Ufficio Tutela Animali di Cusago: un punto di riferimento per tutti coloro che amano gli amici a quattro zampe

#RUNFORMEYER #RUNFORLOVE
10/02/2023
Animali in città, il report di Legambiente
18/02/2023

A partire dal 2017, nel Comune di Cusago, una piccola realtà dell’ hinterland di Milano, è stato istituito l’Ufficio Tutela Animali, con lo scopo di promuovere e incoraggiare il rispetto e la tutela degli animali in quanto esseri viventi sensibili e come elemento educativo per apprendere il rispetto e la tolleranza verso ogni specie di vita

un servizio molto utile a tutela degli animali da affezione e non solo, per tutti coloro che necessitano di ricevere informazioni a 360 gradi sul mondo animale: dalle adozioni alle sterilizzazioni, dalla salute alla segnalazione di maltrattamenti, fino ad arrivare al ritrovamento di fauna selvatica in difficoltà ed esotica.

Il Referente dell’Ufficio Tutela Animali è la Dott.ssa Stefania Luppi, dipendente del medesimo Comune di Cusago, che si è prefissa sin da principio di sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla tutela degli animali, promuovere una cultura di rispetto verso gli animali e di comportamenti corretti, così da favorire la perfetta convivenza fra animali, padroni e cittadini.

Dal 2017 ad oggi l’Ufficio Tutela Animali di Cusago ha stipulato (per la prima volta in assoluto) una convenzione ad hoc con una associazione animalista del territorio per il censimento, la gestione e la tutela delle colonie feline, ha realizzato una sezione dedicata sul sito web istituzionale del Comune, ha aperto una pagina Facebook https://www.facebook.com/tutelaanimalicusago/, molto attiva e seguita, ha organizzato raccolte di materiale per i canili e rifugi (in particolare nel 2022 una campagna di aiuto e raccolta di cibo per un canile in difficoltà nel Sud Italia), ha ideato e realizzato  campagne di sensibilizzazione contro gli abbandoni con casting fotografici dedicati ai bambini e ai loro animali da compagnia (una in occasione del Natale e una in prossimità delle vacanze estive).

Per quanto concerne in particolare il mondo della cinofilia e i servizi dedicati ai cani, nel corso di questi anni l’Ufficio Tutela Animali ha promosso serate ed eventi dedicati per divulgare la conoscenza e la responsabilità nel rapporto tra l’uomo e il cane e incontri con autori di libri dedicati al cane, non ultimo il corso di primo soccorso veterinario promosso dal Comune e tenuto da un veterinario SIUA.

Inoltre, l’Ufficio Tutela Animali ha coadiuvato la Polizia Locale nella ricerca di una nuova convenzione per la custodia e mantenimento dei cani ritrovati vaganti sul territorio e ha supportato l’Amministrazione Comunale nella realizzazione delle aree cani redigendone anche l’apposito Regolamento. Nello specifico, nelle aree cani di Cusago si sono svolte alcune manifestazioni ed eventi molto apprezzati e seguiti dalla cittadinanza: un corso di “disk dog”, una giornata di ricerca olfattiva, un laboratorio dedicati ai bambini.

Il fiore all’occhiello dell’Ufficio Tutela Animali è sicuramente la “Festa degli Animali al Castello di Cusago” che si tiene ogni anno nel mese di maggio e che vede protagonisti il mondo degli animali in tutte le sue forme: presenziano le aziende del settore, le associazioni e onlus, esperti del settore, allevatori e venditori, veterinari e consulenti, artigiani e maggiori aziende di alimenti, oggettistica ed attrezzatura, tutti accumunati dall’obiettivo di promuovere al massimo il benessere animale e  un corretto rapporto uomo-animale e soprattutto una gestione degli animali “responsabile”.

A breve l’Ufficio Tutela Animali porterà all’approvazione del Consiglio Comunale un vero e proprio “Regolamento per il benessere e la tutela degli animali”, uno strumento importantissimo che ha lo scopo di tutelare gli animali di affezione in un contesto di corretta convivenza con l’uomo, riconoscendo a tutte le specie il diritto ad un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche.

Tra gli altri progetti futuri, ancora nel cassetto, la collaborazione con le scuole per organizzare laboratori ad hoc per la sensibilizzazione sulla corretta relazione uomo-animale e l’organizzazione di un corso per il conseguimento del patentino per proprietari di cani.

L’Ufficio Tutela Animali del Comune di Cusago si trova all’interno del Palazzo Municipale di Cusago (MI), Piazza Soncino 2 e per libera scelta di Stefania è sempre aperto senza alcuna preclusione.

Tutte le informazioni, gli eventi e le segnalazioni possono essere reperite consultando la pagina Facebook dedicata:  https://www.facebook.com/tutelaanimalicusago/

 

Sportello per i diritti degli animali

per informazioni e consigli rivolgersi a:
s.luppi@comune.cusago.mi.it