Gli animali domestici, spesso, diventano parte integrante della famiglia, tanto che siamo portati a trattarli al pari di qualsiasi altro componente. Esagerazioni incluse. In realtà, nonostante le critiche di molti, è inevitabile che tra cane e padrone si instauri un legame così profondo da andare oltre ogni cosa.
Sono molte le persone abituate a farsi leccare la faccia dai propri cani. Questo è spesso motivo di discussioni tra chi afferma che si tratta di un’abitudine rischiosa per gli esseri umani e chi invece non vede alcun pericolo celato dietro questo dolcissimo segno d’affetto. Quale sarà la verità al riguardo?
Partiamo rassicurando tutti gli amanti dei cani e chi ne possiede almeno uno in casa o anche fuori in giardino. State tranquilli! La buona notizia è che la maggioranza dei batteri che “abitano” la bocca dei cani non possono in alcun modo infettare gli esseri umani.
Il motivo? Semplicemente perché sono geneticamente incompatibili. La bocca dei cani, proprio come quella degli esseri umani è ricca di batteri, di virus e di altre sostanze che sono di aiuto per riparare i tessuti in caso di irritazioni o di ferite, ma la differenza di specie fa sì che condividere un bacio con il tuo cane sia meno rischioso che baciare un’altra persona!
Tuttavia, esistono alcuni casi in cui è possibile trasmettere un virus o un batterio all’essere umano. Esempi sono la rabbia e la salmonella. Occorre precisare, peraltro, che il nostro organismo possiede difese che sono sicuramente in grado di contrastare tali virus senza grossi problemi. Inoltre, se la saliva del cane viene a contatto con la pelle integra, ovvero priva di ferite o escoriazioni è estremamente difficile che si possano trasmettere infezioni.
fonte ilmeteo