statistiche web

Quali sono le piante tossiche per i cani? Le 7 da evitare

I cani capiscono quando stiamo male?
21/11/2022
Corretta alimentazione del cane
03/12/2022

Ci sono piante pericolose e tossiche per i cani e che vanno quindi tolte, messe al riparo dai nostri amici a quattro zampe per evitare problemi

Anche se le piante da appartamento e da esterno donano colore all’abitazione e un tocco green, unico e fresco alla dimora, è necessario evitare quelle più pericolose. Infatti ci sono alcune piante tossiche per i cani, che bisogna conoscere per eliminare qualsivoglia problema.

7 piante pericolose per cani

Anche se sono belle, facili da curare, perfette per gli ambienti domestici, in caso di cani in casa, andrebbero evitate queste 7 piante:

  1. edera, è molto tossica per i nostri pets
  2. cycas, può causare avvelenamento
  3. monstera, può provocare intossicazioni violente
  4. agrifoglio, può mettere a rischio lo stomaco dei cani
  5. oleandro, pericoloso per animali e anche per l’uomo
  6. ciclamino, è tossico per gli animali
  7. giglio, ugualmente pericoloso per i cani

Quali sono le piante sicure per cani e gatti?

Ci sono poi una serie di piante bellissime e non tossiche, che sono invece particolarmente consigliate se in casa sono presenti animali domestici. Tra queste troviamo:

  1. orchidee, eleganti e bellissime, non creano alcun problema ai nostri pets
  2. clorofito, purifica l’aria ed è pet friendly
  3. boston, non rappresenta un pericolo per i cani
  4. chamoderea, va d’accordo con gli animali ed è facile da coltivare